L’analisi della Matrice Origine/Destinazione garantisce informazioni preziose per la pianificazione urbana, geo-marketing, pubblicità mirata, identificazione della posizione di Negozi e molto altro.
Come funziona?
TomTom O/D Analysis è un portale web ‘self-service’ a disposizione dell’Utente che ne sottoscrive l’Accesso.
Con delle semplicissime impostazioni, possono essere create interrogazioni personalizzate specificando:
– Area (fino a 3.000 kmq)
– Sezioni (fino ad un massimo di 200)
– Periodi (fino ad un massimo di 4 con durata minima di 1 mese)
– Orari (fino ad un massimo di 4 con durata minima di 3 ore)
I risultati vengono poi visualizzati e scaricati direttamente dal portale.
Anche un’analisi complessa contenente una larga gamma di dati non richiederà mai più di 24 ore di attesa per generare risultati.
L’accesso al TomTom O/D Analysis è controllato tramite password e iscrizione, ed è disponibile da qualsiasi computer connesso ad internet, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.
Caratteristiche tecniche
KMQ di analisi possibile
Sezioni creabili
Periodi temporali selezionabili
Fasce orarie interrogabili per periodo
Prenota ORA una call con un nostro Esperto
Che informazioni si possono ottenere?
Matrice O/D
Basata sulla raccolta dati di TomTom, si può visualizzare e scaricare un file con la tabella origine-destinazione scelta.
L’utente potrà controllare il numero totale dei viaggi fra tutte le regioni, fare una seleziona fra di esse, ed esportarli come file Excel.
Area, Regioni, Periodo e Fasce orarie sono totalmente personalizzabili.

Map Flow
Una mappa tematica della destinazione originale permette agli utenti di scoprire informazioni come:
– strade preferite
– trend di comportamento dei viaggi e
– aree più attrative

Diagramma di Sankey
La visualizzazione dei dati provenienti dalla Matrice O/D vengono visualizzati tramite il concetto del Diagramma Sankey.
Qui lo spessore delle bande rappresenta proporzionalmente l’intensità dei risultati che analizzati.

Diagramma di Sankey Spaziale
Basato sul Diagramma di Sankey, la stessa informazione viene geolocalizzata e visualizzata in mappa con la distribuzione dei viaggi in percentuale
