La convalida dell’indirizzo (nota anche come verifica dell’indirizzo o Address Validation) è un processo che garantisce l’esistenza di indirizzi stradali e postali. Un indirizzo può essere verificato in due modi: in anticipo, quando un utente cerca un indirizzo che non è corretto o completo, oppure pulendo, analizzando, abbinando e normalizzando i dati in un database rispetto ai dati postali di riferimento.

Un esempio di quando questo sia utile è quando un utente crea un account e fornisce un indirizzo di spedizione. Convertendo un indirizzo in latitudine e longitudine, è possibile localizzare geografica diventa possibile fare anche un’analisi geospaziale.

Questo articolo spiega come l’utilizzo della tecnologia di localizzazione e dei dati cartografici può ‘pulire’ e strutturare correttamente gli indirizzi dei tuoi utenti o clienti.

TomTom svolge un ruolo chiave nel consentire alle organizzazioni di ottenere metodi precisi per individuare gli indirizzi, il che è fondamentale per casi d’uso come l’analisi dei dati geospaziali.

Aziende come SAP e Pitney Bowes utilizzano i punti di indirizzo (Address Point) TomTom per fornire una geocodifica estremamente accurata individuando posizioni specifiche, dagli indirizzi stradali esistenti agli edifici fisici.

Smartphone con mappa

I tre elementi nella convalida dell’indirizzo

Anche se a volte raggruppati in modo diverso a seconda della fonte, la convalida dell’indirizzo consiste in genere di tre elementi: pulizia, integrazione e standardizzazione.

 

  • La pulizia si riferisce alla riparazione di informazioni come un errore di battitura nel nome di una strada.
  • Il completamento è l’integrazione di componenti dell’indirizzo mancanti, come un codice postale.
  • La standardizzazione comprende l’analisi degli indirizzi, la formattazione degli indirizzi – ad esempio, un numero civico posizionato prima o dopo il nome della via – e la normalizzazione, come le abbreviazioni (es. via G. Pascoli o via Giovanni Pascoli).

Casi d’uso nella convalida degli indirizzi

La verifica dell’indirizzo molti casi d’uso. Ad esempio, può essere utilizzato per preparare un indirizzo per la geocodifica, garantire la corretta consegna di un pacco o di una lettera o verificare che un indirizzo esista effettivamente nella realtà.

Ecco alcuni tra i casi d’uso più comuni.

  • Verifica dell’indirizzo postale: un’utile applicazione per la convalida dell’indirizzo include il riconoscimento o la verifica di indirizzi postali in blocco per la consegna postale fornita da società come USPS e la spedizione di pacchi fornita da società come UPS e FedEx.
  • Convalida degli indirizzi di spedizione per l’e-commerce: se desideri che i clienti acquistino da te, potrebbe essere necessario richiedere un indirizzo di spedizione o di fatturazione per l’applicazione back-end di un sito web. Quasi tutti i corsi sui database esaminano gli indirizzi postali come un buon tutorial di base per la modellazione dei dati in forma standard, ma per quanto riguarda il lato client? È qui che la convalida dell’indirizzo è utile.
  • Ricerca sul censimento negli Stati Uniti e in Canada: il sistema di informazioni geospaziali (GIS) e i professionisti del marketing possono utilizzare le mappe più recenti di TomTom per identificare i blocchi di censimento ottimali. La convalida dell’indirizzo è un primo passaggio cruciale che facilita la rapida identificazione delle aree geografiche dei clienti e delle strutture. Esempi di ciò includono la localizzazione della posizione migliore per un nuovo sito di vendita al dettaglio in base ai dati demografici o l’identificazione della disponibilità del servizio a banda larga.

TomTom fornisce ai professionisti GIS un accesso continuo a ricche informazioni sul censimento per applicazioni quali geocodifica, geomarketing, selezione di siti e studi demografici completi.

Ad esempio, TomTom può fornire le informazioni sui confini necessarie per incorporare i dati demografici con la ricchezza dei file del censimento degli Stati Uniti. Ciò consente agli utenti di eseguire analisi aziendali al livello più locale della geografia censuaria, eseguendo analisi GIS precise senza una mappa.

Mappa 3D città

Il ruolo delle API nella convalida degli indirizzi

Dall’abilitazione del rilevamento preciso di coordinate geografiche, indirizzi e luoghi o POI su una mappa, al fornire suggerimenti per il completamento automatico degli indirizzi, le API possono essere estremamente utili nella convalida degli indirizzi.

Gli usi principali includono:

  • Convalida di indirizzi degli Stati Uniti e restituzione di indirizzi strettamente corrispondenti
  • Analisi e normalizzazione dei dati dell’indirizzo stradale. Il servizio restituirà un indirizzo stradale analizzato con valori normalizzati secondo lo standard USPS.
  • Verifica degli indirizzi di spedizione in tempo reale in tutto il mondo.
  • Correzione dell’indirizzo postale, convalida, standardizzazione e geocodifica.

Convalida dell’indirizzo con TomTom

TomTom fornisce dati per tutti gli elementi chiave citati all’inizio di questo articolo: pulizia, integrazione e standardizzazione.I prodotti consentono agli utenti di restituire indirizzi strutturati e convalidati.

Diamo un’occhiata ad un paio di questi.

TomTom Search API

L’API di ricerca di TomTom offre la possibilità di accedere alle mappe TomTom inclusi i PDI come servizio. Consiste di cinque sottoprodotti:

 

  • Cerca: cerca un indirizzo, cerca un PDI o una combinazione di entrambi.
  • Completamento automatico: fornisce POI correlati o categorie di indirizzi che l’utente potrebbe cercare durante una ricerca di posizione.
API per completamento automatico
  • Geocodifica: fornisce la latitudine e la longitudine di un luogo specifico o di un indirizzo inserito. Gli indirizzi vengono convertiti in coordinate della mappa. Supporta la ricerca di testo sia strutturata che in formato libero.
  • Geocodifica inversa: fornisce la posizione dell’indirizzo quando si immettono le coordinate di latitudine e longitudine.
  • Geocodifica batch: trova i risultati per un batch di query con una transazione.

La geocodifica è la spina dorsale del crescente mercato dei servizi basati sulla posizione e una delle principali fonti di convalida degli indirizzi per settori quali la flotta e la logistica.

TomTom Address Points

TomTom Address Points è un set di dati che fornisce una geocodifica certa individuando posizioni corrette, dagli indirizzi stradali esistenti agli edifici fisici. Ciò consente l’analisi dei dati geospaziali e offre agli utenti un metodo più rapido e preciso per individuare gli indirizzi.

Oltre a questo, posiziona anche un indirizzo sulla mappa senza errori di calcolo. Il risultato è una capacità senza precedenti di indirizzare gli utenti verso aree di proprietà utilizzando i punti che rappresentano quelle aree.

Numeri riassuntivi TomTom

Per supportare la pulizia, l’integrazione e la standardizzazione, i punti di indirizzo TomTom contengono informazioni come nomi di strade, numeri civici, codici postali, nomi di località (sia comuni, sottocomuni e anche località più piccole), nomi di regioni e paesi.

Il set di dati include anche lo schema dell’indirizzo, che indica come è strutturato l’indirizzo in un paese o un’area geografica.

Come richiedere i numeri civici di TomTom?

Noi di GrafoStradale, Rivenditori autorizzati TomTom, possiamo fornirti i dati più idonei alla tua ricerca o alla tua analisi.

Se ad esempio anche tu stai cercando numeri civici (address pount) o un API in merito che possa implementare una tua Applicazione, ti basterà andare a questa pagina e inviare la tua richiesta tramite il Modulo Contatti.

Entro 8h, grazie al nostro sistema Fast Reply, sarai sempre ricontattato da un Esperto di dati stradali TomTom per parlare assieme a te.