Nel mondo attuale e competitivo di oggi, l’innovazione è un prerequisito per il successo aziendale. Ecco come non dover più attendere giorni per avere dati sommari e poco recenti sul traffico storico.
Devo partire da un presupposto: i dati non sono tutti uguali.
Secondo Dresner Advisory Services – azienda statunitense specializzata nella Business Intelligence e analisi predittive di mercato, sono i dati relativi alla posizione geografica e l’ubicazione ad occupare il posto più alto nella scala dei valori.
Lo studio del 2018 sul mercato dei servizi di localizzazione ha rivelato che il 70% delle società di telecomunicazioni intervistate e il 66% delle imprese hanno classificato l’intelligenza di localizzazione come critica o molto importante per il loro successo aziendale.
Da questa logica, cos’è che rende la Location Intelligence così preziosa per le aziende?
Sfruttare la potenza dei dati sul traffico e sulla posizione
Con un settore IoT in rapida crescita e una la richiesta di poter visualizzare ed avere a portata di mano sempre più informazioni, l’importanza della localizzazione intelligente è andata costantemente aumentando negli anni passati.
I suoi usi sono vari e versatili, dalla ricerca e visualizzazione di indirizzi e geocodifica alla combinazione con altre fonti di dati nella business intelligence per creare approfondimenti più potenti.
Il settore dei sistemi di informazione geografica (GIS) ha colto questo obiettivo e sta facendo un uso eccellente delle informazioni disponibili ormai da anni.
Aziende come ESRI, Pitney Bowes e Carto stanno aprendo la strada nel mettere le informazioni sulla localizzazione al centro della loro attività.
Spinta anche dalla sempre più performante tecnologia Cloud, l’industria GIS sta crescendo a un ritmo impressionante di oltre il 10% ogni anno.
Tutto questo sta così aumentando sia la quantità di dati spaziali disponibili sia l’uso di metodi di telerilevamento come la tecnologia Lidar, un metodo di telerilevamento che utilizza la luce sotto forma di un laser pulsato per misurare gli intervalli (distanze variabili).
Facciamoci ora una domanda…
Quando la posizione è fondamentale per il successo di un’azienda e come ci si può assicurare di individuare la corretta localizzazione della stessa?

Trova il posto perfetto
TomTom Traffic Density offre alle aziende la visione più realistica dei “punti caldi” del traffico a seconda della zona di tuo interesse.
I suoi dati sul traffico basati su 600 milioni di fonti connesse possono essere utilizzati per supportare le attività di business intelligence e geo-marketing per una vasta gamma di settori come Assicurazioni, Immobiliari e Pubblicità.
Stai magari pianificando dove aprire il tuo negozio?
Traffic Density ti consente di trovare il posto perfetto. Lo fa fornendo informazioni uniche sui conteggi del traffico TomTom tipici per l’intera rete stradale, per direzione per ogni ora e giorno della settimana.
Il prodotto consente il confronto di elementi stradali all’interno di un’area di interesse e aiuta a identificare luoghi ad alta densità di traffico e “punti caldi”.
Informazioni sul Traffico più veloci e migliori
Alla fine, tutto si riduce ad un processo decisionale più veloce e consapevole.
Per Nexiga – società tedesca che opera nel’ambito della Location Intelligence e Geomarketing – TomTom Traffic Density è il miglior aiuto possibile ad una migliore pianificazione della posizione.
Il CEO Dirk Schneider afferma: “Essere in grado di visualizzare la velocità e la densità del traffico fa una grande differenza per l’attività di Nexiga e mette l’azienda e i suoi clienti in una posizione di chiaro vantaggio competitivo”.
Se vuoi approfondire l’argomento o hai domande da in merito a TomTom Traffic Density, inviaci la tua domanda tramite la nostra pagina Contatti.
Grazie al nostro servizio FastReply riceverai sempre una risposta entro 24 ore.
P.S. Se non hai ancora visitato la nostra Pagina relativa ai dati di traffico storico, puoi farlo ora direttamente da questo link: https://www.grafostradale.com/traffico-storico-tomtom/
Bella iniziativa, complimenti Alessandro!
Ciao Gimmi, grazie mille per i tuoi complimenti… Son sempre ben graditi! 🙂